Una delle più demenziali teorie di complotto che girano sul web è quella delle "scie chimiche", secondo cui ci sarebbero degli aerei cosidetti "tanker" che rilascerebbero aeresol misteriosi contenenti sostanze chimiche usate per i più vari scopi (mutamenti climatici, diffusione di malattie, distruzione di colture,ecc.).
La sera del 10 maggio 2009 il programma "La Gaia Scienza" fra i vari argomenti decide di occuparsi anche di questa bufala. Il programma, condotto da Mario Tozzi, noto geologo, nel breve servizio dedicato alle scie intervista un pilota di linea e un meteorologo, che smentiscono categoricamente tutto il presunto "complotto".
Tutta la storia delle scie che si interrompono, sotto gli 8000 metri, ecc., capisaldi delle teorie complottistiche, smentite da veri esperti in materia.
Già si prospettano le reazioni degli "sciachimsti" : Mario Tozzi è il Trio Medusa sono anche loro parte del complotto. E gli esperti intervistati, sono ovviamente pagati per disinformare. Da chi?
Ma dalla CIA, ovviamente.
domenica 10 maggio 2009
giovedì 7 maggio 2009
Le preoccupazioni dell'ONU
E' di oggi la notizia che circa 230 immigrati, per la prima volta nella storia, sono stati reimpatriati, al porto di Tripoli, dopo essere stati soccorsi dalla Guardia Costiera in acque maltesi.
Esulta Maroni, e al contempo protesta l'ONU : L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso in una nota «grave preoccupazione per la sorte di circa 230 migranti ricondotti in Libia senza un'adeguata valutazione delle loro possibili necessità di protezione internazionale. I salvataggi sono avvenuti a circa 35 miglia a sud-est di Lampedusa ma in acque maltesi».
Ora, senza stare troppo a discutere se sia giusto o meno effettuare questi rimpatri, è quantomeno curioso come l'ONU sembri avere una fissa per le politiche sull'immigrazione dell'Italia, ignorando quelle di altri, e di come si scandalizzi per un rimpatrio "forzato" e non dica una parola, ad esempio, per le politiche della Spagna che hanno portato anche all'uccisione di migranti, come accaduto a Ceuta e Melilla nel settembre 2005
Esulta Maroni, e al contempo protesta l'ONU : L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso in una nota «grave preoccupazione per la sorte di circa 230 migranti ricondotti in Libia senza un'adeguata valutazione delle loro possibili necessità di protezione internazionale. I salvataggi sono avvenuti a circa 35 miglia a sud-est di Lampedusa ma in acque maltesi».
Ora, senza stare troppo a discutere se sia giusto o meno effettuare questi rimpatri, è quantomeno curioso come l'ONU sembri avere una fissa per le politiche sull'immigrazione dell'Italia, ignorando quelle di altri, e di come si scandalizzi per un rimpatrio "forzato" e non dica una parola, ad esempio, per le politiche della Spagna che hanno portato anche all'uccisione di migranti, come accaduto a Ceuta e Melilla nel settembre 2005
martedì 5 maggio 2009
Elezioni Europee 2009
Apro questo mio blog con un pensiero sulle imminenti elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, che vedranno per la prima volta contrapporsi i due nuovi "grandi" partiti della politica italiana, il PDL e il PD. 

Per trovare una consistente differenza fra i due partiti, oltre alla "L" c'è anche ovviamente il risultato elettorale : vincente e trionfale per il PDL, perdente e umiliante per il PD.
Il PDL, nato dalla fusione di due partiti cosiddetti "di destra", cioè Forza Italia e Alleanza Nazionale (benchè Gianfranco Fini due mesi prima di cancellare AN avesse dichiarato di non essere una "pecora" al servizio di Berlusconi) dopo aver stravinto le Politiche dell'aprile 2008 ha continuato conquistando il Comune di Roma, e 4 Regioni in poco tempo, ossia Friuli-Venezia-Giulia, Sicilia, Abruzzo e Sardegna. Al PD sono rimaste le briciole.
In poco più di un anno di governo Berlusconi, dal PD cosa è venuto fuori, in materia di opposizione? Sostanzialmente nulla.
Le uniche forme di contrasto alla maggioranza si sono limitate alle "gaffes" del Premier. Memorabile il manifesto affisso per le strade di Roma che recitava testualmente : "Il mondo esulta per Obama e la destra lo diffama".
L'opposizione del PD, in un anno, si è limitata a questa rima baciata. Chissà, magari agli elettori sarebbe piaciuto che il partito si opponesse sul Lodo Alfano, sulla legge blocca-processi e via dicendo, piuttosto che su queste stupidaggini.
Naturalmente, un simile atteggiamento da "inciucio" ha una sua conseguenza : secondo i sondaggi riportati da questo sito : http://www.polisblog.it/post/3773/sondaggi-pd-nel-pozzo-pdl-alle-stelle la situazione per il PD è veramente drammatica : il PDL, ovviamente è in aumento, al 42 %, mentre il PD sarebbe alla metà : 21,8 %.
In aumento, all'8 % è invece l'Italia dei Valori, segno che forse, fare opposizione sulle cose serie evidentemente serve a qualcosa : 4 punti percentuali rubati però non al PDL, ma al PD, il teorico alleato.
Anche la Lega aumenta, prevedibilmente. Restano ancora fuori dalla soglia del 4 % (e questo è un bene) i partiti dell'estrema sinistra.
Iscriviti a:
Post (Atom)